FIRENZE 11 Maggio 2019
SEMINARI FORMATIVI
“La famiglia al tempo dell’individualismo
Interazioni e
complicazioni: Istruzioni per l’uso”
QUESTIONARIO DI GRADIMENTO DEI
PARTECIPANTI
29 SCHEDE CONSEGNATE
1) In quale misura consideri utili per la tua formazione
l’argomento del seminario?
pochissimo
|
poco
|
abbastanza
|
molto
|
Moltissimo
|
|
1
|
3
|
14
|
11
|
2) Quanto consideri interessanti gli argomenti della Prima
relazione? (Rosanna Intini)
pochissimo
|
poco
|
abbastanza
|
molto
|
moltissimo
|
3
|
2
|
8
|
11
|
5
|
3) Quanto consideri interessanti gli argomenti della Seconda
relazione? (Rita Roberto)
pochissimo
|
poco
|
abbastanza
|
molto
|
moltissimo
|
|
|
1
|
12
|
16
|
4) Quanto consideri interessante le situazioni presentate dai
video?
pochissimo
|
poco
|
abbastanza
|
molto
|
moltissimo
|
|
1
|
7
|
17
|
4
|
5) Quanto consideri interessante il lavoro del pomeriggio?
pochissimo
|
poco
|
abbastanza
|
molto
|
moltissimo
|
|
|
11
|
9
|
6
|
6) Quanto ti sei sentito coinvolto ed hai partecipato ai
lavori di gruppo?
pochissimo
|
poco
|
abbastanza
|
molto
|
moltissimo
|
2
|
|
10
|
15
|
2
|
7) SUGGERIMENTI
Un coinvolgimento
superiore
Maggiore
interazione con risorse nuove
Mi
pare superfluo relazionare sul contenuto del lavoro dei gruppi
Mi è piaciuta la
modalità di presentare le problematiche, continuate così
Continuate su
questa linea, ottimi i relatori e il tema centrale
Migliorare le
funzionalità del microfono, si faceva fatica ad ascoltare
8)
ARGOMENTI DI INTERESSE
Un lavoro sulla non
violenza
Mamme preoccupate
per la separazione delle figlie
Approfondimento sul
conflitto, bullismo e dinamiche di coppia
Metodo non violento
di risoluzione dei conflitti
Approfondimento
sulle azioni dovute in caso di conoscenza di azioni violente
L’educazione alla
gentilezza, supporto alla gestione dei conflitti
Prevenzione alla
violenza infantile e sulle donne con un lavoro sull’accoglienza
Interventi a
sostegno di una genitorialità consapevole
La consulenza in
una famiglia con un disabile mentale
La relazione
emotiva, psicologica ed educativa delle nuove famiglie
Dipendenza ed
immaturità affettiva nella coppia
Strumenti per la
coppia
Strumenti per
aiutare la coppia nella comunicazione reciproca dei propri bisogni
Nessun commento:
Posta un commento